11 Apr 3 buoni motivi per cui dovresti tracciare i dati del tuo sito web
3 buoni motivi per cui dovresti tracciare i dati del tuo sito web
Nessuno conosce i miei clienti meglio di me,
so già che cosa vuole la gente...
Nessuno conosce i miei clienti meglio di me, so già che cosa vuole la gente..
Se dovessimo stilare un elenco delle frasi più pronunciate da chi si rivolge ad un’agenzia di comunicazione e marketing, questa si aggiudicherebbe sicuramente una posizione nella Top 5.
Ma ne siamo così sicuri? Online e offline sono ormai interconnessi: il processo decisionale che porta un utente alla conversione finale è talmente articolato e complesso che conoscere i propri potenziali clienti non è più così immediato, ma è tuttavia fondamentale per prendere le giuste decisioni.
La buona notizia è che nell’universo digitale i dati sono ovunque. Quella un po’ meno buona, è che tutti i dati sono inutili se non si sa come interpretarli.
Per questo occorre rivolgersi a dei professionisti del marketing, in grado di aiutarti a non perdere la bussola nella marea di informazioni.
3 vantaggi nell’analisi dei dati
Non ragionare solo con la tua testa o in base alla tua esperienza
Sono tantissimi i punti di contatto potenziali tra un utente e un brand (i cosiddetti touchpoints) sia online che offline, per cui ragionare solo con la tua testa non è più sufficiente.
Ecco 3 vantaggi che si possono ottenere da una corretta analisi e mappatura dei dati.
INIZIA A CONOSCERE
IL TUO TARGET
SPENDI MENO
PER L’ADVERTISING
SFRUTTA LE POTENZIALITÀ
DEL REMARKETING
01 . Conosci il tuo target
Sei proprio sicuro di sapere tutto su chi vuole acquistare da te?
Un errore comune che potresti compiere è quello di prendere decisioni in base alle tue aspettative, ai tuoi gusti o ai pregiudizi riguardo al target.
Prendiamo l’esempio di Marco che ha un negozio di biciclette e un sito che gestisce da solo. Le biciclette Fulmine sono le preferite di Marco, che essendo venditore esperto del settore, ne apprezza le numerose funzionalità e le caratteristiche super tecniche.
Marco pubblica spesso sui social del negozio bellissime immagini delle sue biciclette Fulmine e le tiene sempre ben in evidenza sia in vetrina che sul sito: ma come mai, si domanda, se sono così belle non riesco a venderne quante vorrei?
Raccogliendo i dati dal sito web e dai canali social, potrebbe ad esempio scoprire che i suoi potenziali clienti sul territorio cercano sì biciclette, ma di livello più economico.
Potrebbe scoprire, per esempio, che le pagine più consultate sono relative alle biciclette Stella.
Con più informazioni tra le mani, Marco potrebbe a questo punto differenziare meglio la sua offerta: potrebbe decidere di mettere in prima linea le biciclette Stella, magari attivando sconti e promozioni, e riservare le biciclette Fulmine ad un pubblico di esperti.
Aumenterebbe così i suoi profitti vendendo più biciclette Stella, ma potrebbe anche cercare di attirare il pubblico di professionisti (quelli potenzialmente interessati alle biciclette Fulmine) con un blog sul sito, o una newsletter dedicata.
Grazie a strumenti come Google Analytics e Google Tag Manager, che analizzano il comportamento degli utenti sul sito, o agli Insights dei canali social, è possibile monitorare dati demografici, interessi, provenienza e comportamenti degli utenti.
Con il tracking dei dati puoi inoltre sapere quali sono le pagine più visualizzate e da quali device proviene il traffico, oppure sapere quanto tempo le persone restano sul tuo sito e qual è la frequenza di rimbalzo, scoprendo così quali sono le sezioni da ottimizzare.
Pensa se un pubblicitario degli anni ‘90 avesse avuto a disposizione questa mole di dati sui suoi potenziali clienti: pensi forse che se li sarebbe lasciati scappare?
02 . Spendi meno per l’advertising
La raccolta dei dati e l’analisi sul lungo periodo ti consente di risparmiare sui tuoi investimenti pubblicitari. Del resto “se non si può misurare, non si può migliorare” diceva il fisico e matematico Lord William Kelvin.
Se possiamo misurare le performance delle campagne pubblicitarie, possiamo ottimizzarle, verificando ad esempio quali stanno avendo meno risultati e quali invece offrono maggiori potenzialità di guadagno. Possiamo inoltre analizzare le informazioni pregresse e cercare di prevedere il comportamento degli utenti. Interessante, vero?
Conoscere il tuo target consente di abbattere i costi delle spese pubblicitarie su Google ADS e Meta ADS, perchè ti permette di segmentare meglio il tuo pubblico in base a interessi e comportamenti d’acquisto.
Ti aiuta anche a scoprire quali sono i periodi dell’anno in cui il tuo pubblico è più sensibile agli sconti: potrai così decidere di investire di più solo quando è realmente conveniente. Ti consente di fidelizzare i tuoi clienti, proponendo loro solo contenuti e inserzioni a cui sono interessati, e far crescere il loro lifetime value, aumentando lo scontrino medio e la frequenza di acquisto.
Lasciare un ricordo positivo ai tuoi utenti in ogni punto di contatto è fondamentale per la fidelizzazione.
Come ci si riesce? Conoscendo i gusti, gli interessi, i dubbi e le paure dei tuoi interlocutori.
Ad esempio, con l’email marketing è possibile stimolare all’acquisto i segmenti di clienti inattivi con uno sconto, oppure premiare i clienti che spendono di più con contenuti speciali dal blog o con una promozione dedicata.
Puoi differenziare il target anche per fasce d’età e inviare newsletter con i prodotti più acquistati dalle diverse fasce di pubblico. Oppure selezionare i clienti che hanno acquistato un determinato articolo e inviare promozioni sugli accessori, sfruttando le infinite potenzialità dell’upselling e del cross-selling.
03 . Sfrutta le potenzialità del remarketing
Il remarketing è uno strumento potentissimo per spingere all’acquisto, perchè consente di andare a colpire un pubblico già caldo, quindi potenzialmente già pronto alla conversione.
La raccolta dei dati consente infatti di creare liste di utenti che conoscono già il brand e che hanno già interagito con un tuo prodotto o servizio (ad esempio, quelli che hanno effettuato un’aggiunta al carrello).
Ciò può avvenire attraverso diverse modalità, per esempio da una lista clienti da CRM, oppure attraverso un monitoraggio dei dati web, dal sito e dai canali social attraverso l’installazione di un pixel.
Le piattaforme pubblicitarie di Meta ADS e Google ADS consentono poi di creare pubblici personalizzati in base ai dati raccolti, a cui riproporre inserzioni con i contenuti con i quali hanno già interagito.
Ma facciamo un esempio
Immaginiamo che Simone abbia visitato il sito web di un’azienda che vende calzature Made in Italy dal costo elevato. Potrebbe essere incuriosito dall’eleganza e dalla raffinatezza dei prodotti, ma potrebbe chiedersi se vale la pena effettuare una spesa così importante per un paio di scarpe.
Cosa potrebbe fare un bravo marketer per dissipare i suoi dubbi?
Potrebbe mostrargli di nuovo le scarpe di suo interesse, elencando i vantaggi del prodotto e prevenendo le sue eventuali obiezioni, per esempio rassicurandolo sull’impermeabilità delle calzature e sulla qualità dei materiali.
Oppure potrebbe mostrare recensioni di altri clienti soddisfatti, agendo sul principio di social proof.
A questo punto Simone potrebbe essersi convinto: sì, posso spendere di più perchè ne vale la pena.
È facile capire come il remarketing sia lo strumento con il ritorno sull’investimento più elevato, perchè va a colpire solo chi è già interessato.
Le piattaforme pubblicitarie consentono anche di creare pubblici simili a quelli che hanno interagito con il tuo brand, massimizzando le possibilità di trovare nuovi clienti.
E tutto questo è possibile solo grazie ai dati raccolti.
Per questo occorre affidarsi a professionisti esperti di marketing, in grado di aiutarti ad ottimizzare i tuoi processi di comunicazione e promozione della tua attività.
Che dici, ci incontriamo per un caffé?
HAI UN’IDEA O UN PROGETTO PER LA TESTA?
CHIEDICI E SAREMO LIETI DI MOSTRARTI COSA
POSSIAMO FARE PER TE E LA TUA AZIENDA
Contattaci senza impegno per richiedere un preventivo o un’analisi preliminare sul progetto che vuoi realizzare.
Siamo a tua disposizione per creare soluzioni digitali ad hoc e costruire una strategia di marketing funzionale.
HAI UN’IDEA O UN PROGETTO PER LA TESTA?
CHIEDICI E SAREMO LIETI DI MOSTRARTI COSA POSSIAMO FARE PER TE E LA TUA AZIENDA
Contattaci senza impegno per richiedere un preventivo o un’analisi preliminare sul progetto che vuoi realizzare. Siamo a tua disposizione per creare soluzioni digitali ad hoc e costruire una strategia di marketing funzionale.